Cos’è il Marketing?
Non c’è una definizione precisa, ma in linea di massima il Marketing è uno scambio, un processo in cui una o più persone soddisfano i propri bisogni rivolgendosi ad un fornitore (che a sua volta chiederà una ricompensa).
Per farla ancora più semplice, è un barattare di soddisfazioni e bisogni. Tu soddisfi me, io soddisfo te.
Il termine Marketing deriva dal verbo “To Market”, mercanteggiare, e da “Market”, mercato. Qui puoi trovare una definizione di Marketing dall’Enciclopedia Treccani.
Ma vediamo cosa dicono gli Esperti (di fama internazionale) sul Marketing
Definizione di Marketing secondo 8 Esperti
Il marketing è quel processo sociale e manageriale diretto a soddisfare bisogni ed esigenze attraverso processi di creazione e scambio di prodotti e valori. È l’arte e la scienza di individuare, creare e fornire valore per soddisfare le esigenze di un mercato di riferimento, realizzando un profitto.
AMA – American Marketing Association
Il marketing è un insieme di attività, istituzioni e processi nati per creare, comunicare, offrire e scambiare valore con i clienti, fornitori, partner e, in generale, alla società.
Il marketing […] è un ramo dell’economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell’analisi dell’interazione del mercato e degli utilizzatori con l’impresa.
Il Marketing è il processo dove la società, per soddisfare i propri bisogni, progetta sistemi di distribuzione composti da partecipanti, i quali interagendo sotto vincoli – tecnici (economici) ed etici (sociali) – creano transazioni o flussi che risolvono i “buchi” tra i mercati e si traducono in scambio e consumo.
CIM – Chartered Institute of Marketing
Il marketing è “Il processo gestionale che si occupa di identificare, anticipare e soddisfare le esigenze dei clienti ricavandone un profitto.”
Wharton School, Università della Pennsylvania
Il marketing è il processo che ti permette di anticipare, gestire e soddisfare la domanda di prodotti, servizi e idee.
Il Marketing non è interamente legato alla vendita; non è un’attività specifica dopotutto. Comprende l’intera azienda. È l’intero business esaminato dal punto di vista del risultato finale, che si traduce nel punto di vista del cliente.
La preoccupazione e la responsabilità per il marketing devono quindi insediarsi in tutti i settori dell’impresa.
Il marketing è il processo di esposizione del target ad un prodotto attraverso l’utilizzo di tattiche e canali appropriati, misurando le reazioni e commenti. Infine, facilitando l’acquisto.
Come hai ben potuto notare, la definizione di marketing è molto soggettiva. Ognuno risponde utilizzando il proprio punto di vista alla domanda “Cos’è il Marketing”.
Però, se ci hai fatto caso, si può dire che il Marketing è un processo, oppure una serie di processi, dove il fine è sempre quello di soddisfare le persone.
Personalmente credo che il Marketing sia mettere in campo strategie per creare una domanda.
Tutto ciò che serve prima di presentare il prodotto o il servizio che vuoi vendere.
In realtà, non fare marketing è pressoché impossibile, perché la verità è che la tua azienda lo sta già facendo e implementando.
Sarebbe più giusto chiedersi se la tua azienda fa del buon marketing, se vende con facilità, se ha un Sistema di Acquisizione Clienti su misura.
Se sei un imprenditore o un professionista che vuole acquisire più clienti e facendo del Buon Marketing la sua arte, la tua unica via di accesso si trova qui.